logo
Populate the side area with widgets, images, navigation links and whatever else comes to your mind.
Strömgatan 18, Stockholm, Sweden
(+46) 322.170.71
ouroffice@freestyle.com

Follow us

Miseglia

Miseglia, situata 2 km a nord-est di Carrara sulla sponda settentrionale del torrente Carrione, aveva già alle spalle almeno mille anni di vita quando, in un documento nell’anno 1159 si trovano le prime tracce del borgo. I segni della lavorazione romana, gli arnesi, le sculture rinvenuti nelle cave circostanti il paese testimoniano che già in epoca romana la località era legata all’estrazione del marmo ricavato nelle vicine cave di Canalgrande, Tagliata e Fantiscritti (quest’ultima deve il suo nome ad un bassorilievo romano del III secolo d. C.). Dato che coloro che vi lavoravano dovevano risiedere in prossimità dei bacini marmiferi, la graziosa località ai piedi del Monte Croce divenne il luogo ideale per l’insediamento umano. Nella strada che conduce alla cava dei Fantiscritti si incontrano gli imponenti tre ponti gemelli della ferrovia Marmifera, noti come ponti di Vara. Nel paese, si trova la chiesa di Santo Spirito che, risalente al XIV secolo, è impreziosita da un portale sormontato da un imponente fregio in marmo. Diversi edifici del paese sono caratterizzati da sculture murali e decorati con il marmo bianco.